Descrizione
La tradizionale etichetta nera della bottiglia riporta graficamente la firma “petrusbk”, che farebbe riferimento al presunto ideatore della ricetta originale.
Petrus Boonekamp fu un grande liquorista olandese che ricavò questo amaro, per la prima volta, nel 1777, distillando rare sostanze vegetali provenienti dai diversi continenti e, da
quel momento, la fama dell’amaro, che aveva battezzato con il proprio nome, si diffuse rapidamente in tutto il mondo.
Presenta al naso aromi erbacei e floreali, con sentori riconducibili alla rosa appassita, alla ciliegia sotto spirito e alla fava di cacao persistente
Colore mogano intenso e luminoso
Il gusto è decisamente amaro, equilibrato e morbido, in un contesto di grande struttura ed equilibrio che lo rendono piacevolmente persistente
Petrus va normalmente degustato liscio a temperatura ambiente
Contenuto alcolico (alc/vol): 45 percent by volume
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.