Descrizione
“Il Principe” di Michele Chiarlo è un Nebbiolo degno del nome che porta. Impreziosito da un animo e da un carattere nobile, così come nobili sono i suoi tannini ed il suo potenziale espressivo. Difronte al Re dei vini – il Barolo – questo Nebbiolo in purezza non poteva che essere definito un principe. Proviene dalle vigne più giovani, ma già ricche di uno charme che può solo fiorire con il passare degli anni. Una delle mani più sapienti e più storiche della Langa saprà guidarle al meglio in questo affascinante percorso. Ogni etichetta di Chiarlo è frutto di un intimo connubio tra il terroir e la vigna, che viene costantemente studiato e valutato.
Il Nebbiolo “Il Principe” di Michele Chiarlo è ottenuto da uve provenienti sia dalla zona del Barbaresco sia da quella del Roero. Nella prima le viti attingono da un terreno marnoso-calcareo dal colore grigio e bluastro; nella seconda, invece, da terreni sciolti e sabbiosi. Dopo un diradamento estivo dei grappoli, la vendemmia si svolge manualmente nel corso del mese di ottobre. La fermentazione alcolica si svolge in contenitori di acciaio, così come quella malolattica. Segue una fase di affinamento complessiva di 12 mesi, ripartita tra acciaio, legno e bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.